Informativa ai clienti
per il trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, Le forniamo l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali che sarà effettuato dalla Auxilia Finance S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento, con sede legale in Roma, Via Sardegna, 50, C.F. e P. Iva 11039431009 ed iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n.° 1274606 (di seguito anche, la “Auxilia Finance” o il “Titolare”) nell’ambito del rapporto contrattuale in essere tra Lei e Auxilia Finance (di seguito il “Contratto”).

1. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

I dati personali forniti da Lei direttamente all’atto dell’instaurazione del Contratto con il Titolare o nel corso del medesimo, a seconda della tipologia dei servizi da Lei richiesti, potranno essere i seguenti: nome e cognome, nome dell’azienda di appartenenza, ruolo aziendale, telefono, e-mail, codice fiscale, passaporto, carta di identità, dati relativi alla Sua situazione economica (buste paga, estratto conto etc.), dati relativi al Suo nucleo familiare, dati relativi ai Suoi immobili (di seguito i “Dati Personali”).

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA

I Dati Personali saranno trattati dalla Società per le seguenti finalità.

a) Instaurazione, esecuzione e gestione del Contratto

I Dati Personali saranno trattati per l’esecuzione e corretta gestione del Contratto ed in particolare per la creazione e successiva gestione delle anagrafiche clienti all’interno del gestionale in uso presso la Società; la gestione dei finanziamenti richiesti e in generale per il conseguimento dell’oggetto sociale della Società.
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate nel presente paragrafo 2, lett. a), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.

b) Attività di customer satisfaction

I Dati Personali saranno trattati da nostri incaricati interni o da Società terze specializzate in customer satisfaction e che agiscono per conto di Auxilia Finance, per lo svolgimento di indagini sul grado di soddisfazione della clientela. Potrà essere contattato per tale attività dai 15 giorni dalla stipula del contratto relativo ai prodotti e/o servizi finanziari da Lei acquistati. In tale occasione, potrà essere anche registrato anche un vocale e Le sarà fornita specifica informativa alla quale si rimanda.
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate nel presente paragrafo 2, lett. b), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, è per adempiere a un obbligo legale previsto dalle disposizioni contenute all’art. 5.2 del Decreto n. 31 del 22 gennaio 2014 “Regolamento recante l’attuazione dell’art.29 del D.lgs. 13 agosto 2010 n.141”.

c) Attività promozionali e/o commerciali

Previo suo specifico consenso, i Dati Personali, potranno essere utilizzati per uso interno ed esterno alla Società e/o da soggetti terzi (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo Banche, Assicurazioni, etc.) per finalità di attività di comunicazione e/o di promozione.
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate nel presente paragrafo 2, lett. c), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, è il Suo esplicito consenso.

d) Cessione a terzi per finalità promozionali e/o commerciali

Previo suo espresso e specifico consenso, la Società potrà cedere alcuni dei suoi dati a terzi per finalità promozionali e/o commerciali, avvalendosi sia di sistemi automatizzati (es. SMS, e-mail) che di canali tradizionali (chiamate con operatore, posta cartacea).
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate nel presente paragrafo 2, lett. d), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, è il Suo esplicito consenso.

e) Cessione alla Società partecipata Aequa Finance Mediazione Creditizia S.r.l. per l’attività di cessione del quinto

Previo suo espresso e specifico consenso, la Società potrà cedere alcuni dei suoi dati alla società partecipata Aequa Finance Mediazione Creditizia S.r.l. al fine di fornirle maggiori informazioni in merito alla cessione del quinto.
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate nel presente paragrafo 2, lett. e), ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, è il Suo esplicito consenso.

3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La informiamo che i dati saranno trattati mediante l’ausilio dei seguenti strumenti: modalità mista, sia elettronica che cartacea. I dati personali da Lei forniti non saranno sottoposti a processi decisionali automatizzati.

Il conferimento dei Dati Personali per le finalità indicate al paragrafo 2 lett. a) e b) è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Società di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti richiesti dalla normativa vigente.

Il conferimento dei Suoi Dati Personali per le finalità di cui al paragrafo 2 lett. c), d) ed e) è facoltativo; resta, invece, impregiudicata l’instaurazione del rapporto contrattuale. Ad ogni buon conto il consenso da Lei eventualmente prestato è in ogni momento revocabile, scrivendo al seguente indirizzo email: [email protected].

4. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a soggetti che svolgono le attività di trattamento in qualità di titolari autonomi del trattamento, tra cui, ad esempio, le Autorità di vigilanza e controllo.

La Società potrà altresì comunicare i Suoi dati verso soggetti esterni, nominati responsabili esterni del trattamento, previa giusta nomina ai sensi della normativa vigente. E’ possibile richiedere l’elenco dei responsabili del trattamento, scrivendo al seguente indirizzo: [email protected].

Nella gestione dei Suoi dati, inoltre, possono venire a conoscenza degli stessi i soggetti a tale scopo autorizzati e i responsabili interni e/o gli incaricati del trattamento individuati per iscritto, ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati.

5. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali trattati per le finalità indicate al precedente, in particolare, i Suoi dati personali saranno conservati:

  • per la gestione del Contratto [(cfr. par. 2, lett. a)], per tutta la durata del Contratto e per un periodo di 10 anni successivo alla cessazione del Contratto come stabilito dall’art. 2220 cod. civ., fatti salvi casi in cui l’ulteriore conservazione sia giustificate da contenziosi e/o da richieste delle autorità competenti. I Suoi dati personali saranno conservati sui server di Infocert dislocati in Italia nonché in archivi informatici e cartacei presso le sedi di Milano e Roma di Auxilia Finance e nel Cloud Microsoft Azure;
  • per attività di customer satisfaction, [cfr. par. 2, lett. b)], per un periodo di 10 anni in seguito al contatto per l’esecuzione dell’indagine, al fine di consentire l’adempimento degli obblighi di legge in merito al controllo dell’operato dei dipendenti e dei collaboratori, in conformità con quanto previsto dall’art. 5.2 del Decreto n. 31 del 22 gennaio 2014 “Regolamento recante l’attuazione dell’art.29 del D.lgs. 13 agosto 2010 n.141”;
  • per attività promozionale e marketing [cfr. par. 2, lett. c)], fino a che non sarà revocato il suo consenso e, comunque, per un periodo non superiore ai 24 mesi dallo stesso.

6. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI EXTRA UE

Non vi è trasferimento dei dati personali verso Paesi extra UE. Nel caso in cui fosse effettuato tale trattamento, il trasferimento dei dati all’estero sarà effettuato nel rispetto delle previsioni di legge applicabili. Come ad esempio attraverso l’utilizzazione di Data Transfer Agreement muniti delle cosiddette Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea.

7. ESERCIZIO DEI DIRITTI DA PARTE DELL’INTERESSATO

Ai sensi della normativa vigente, il Regolamento le conferisce i seguenti diritti:

  • Accesso (art. 15 GDPR): diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali trattati e ad una serie di altre informazioni (a titolo esemplificativo, le categorie dei dati trattati, le finalità del trattamento, i tempi di conservazione, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato).
  • Rettifica (art. 16 GDPR): diritto a che i suoi dati personali trattati dal Titolare siano corretti e quindi, se necessario, aggiornati.
  • Cancellazione (art. 17 GDPR): diritto di ottenere che i suoi dati personali trattati dal Titolare siano cancellati in determinate circostanze (es. quando il Titolare ha raggiunto la finalità per cui tali dati erano stati raccolti e, quindi, non ha motivo di conservarli ulteriormente).
  • Limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): diritto di ottenere dal Titolare che il trattamento dei suoi dati personali sia limitato al ricorrere di una serie di ipotesi (es. quando l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; quando il trattamento è illecito e non vuole che si proceda alla cancellazione dei dati personali; quando i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; quando l’interessato si è opposto al trattamento fondato su legittimo interesse del titolare perché ritiene a questo prevalenti i suoi diritti, interessi e libertà, e il titolare ha bisogno di valutare tale rapporto di prevalenza).
  • Opposizione (art. 21 GDPR): diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano quando tale trattamento è fondato sul legittimo interesse del titolare (che deve prevalere su diritti, libertà e interessi dell’interessato), oppure è svolto in esecuzione di un compito di interesse pubblico.

Può esercitare i suoi diritti, nelle modalità ed entro i limiti di cui agli articoli 12 e 23 del GDPR facendone richiesta a Auxilia Finance S.p.A., con sede legale in Roma, Via Sardegna, 50, C.F. e P. Iva 11039431009 ed iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n.° 1274606; telefono: +39 06 95944950; fax: +39 06 97998522; e-mail: e-mail: [email protected], fornendo, in allegato alla richiesta, un documento di identità al fine di consentire alla Società di verificare la provenienza della richiesta.

La informiamo inoltre che può inoltrare segnalazioni o reclami relativi al trattamento di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali.

Aggiornato alla data del 31 marzo 2025